Approfondimenti

Affrontare le Sfide Aziendali con un Temporary Manager. La Chiave per una Crescita Solida

Gestire una piccola impresa è un viaggio ricco di sfide.

Nonostante l’entusiasmo e la forte motivazione, ci sono momenti in cui ci si trova di fronte a ostacoli che sembrano insormontabili. L’incertezza economica, la competizione feroce e le sfide operative possono mettere a dura prova la determinazione e la buona volontà di governa l’impresa a causa dell’ansia e per lo sconforto davanti a situazioni che non si sanno gestire.

In questi momenti, risulta utile avere un piano d’azione ben calibrato e un alleato affidabile al proprio fianco.

Ed è qui che entra in gioco il Temporary Manager.

La Forza del Temporary Manager

Un Temporary Manager è un professionista esperto che può offrire competenze specializzate e fresche prospettive alla tua impresa.

Quando l’imprenditore si sente sopraffatto dalla complessità, il giusto Temporary Manager, tramite il suo operato pragmatico e orientato al risultato, rappresenta la chiave affrontare le difficoltà e far evolvere l’impresa.

Questa tipologia di professionista porta con sé una vasta gamma di competenze nella gestione generale d’impresa:

  • Dagli aspetti finanziari alla strategia;
  • Dalla gestione del personale ai processi che quotidianamente animano il funzionamento dell’azienda.

Con un Temporary Manager al proprio fianco, anche l’imprenditore a capo di piccole imprese ha l’opportunità di affrontare le sfide a cui è chiamato con determinazione e sicurezza, sapendo di contare dell’esperienza necessaria per superarle con successo.

La Scelta del Temporary Manager tra Etica e Valori

La scelta di un Temporary Manager va ben oltre le sue competenze: coinvolgere un Temporary Manager, infatti, nella gestione generale della tua impresa richiede fiducia reciproca.

Per garantire una partnership proficua è essenziale che ci sia una comunione di valori in cui l’imprenditore o l’imprenditrice da una parte e il Temporary Manager dall’altra si riconoscano.

Per quanto mi riguarda, i valori che ispirano il mio agire sono pochi ma molto saldi:

  • La fiducia;
  • L’amore e la passione per le cose ben fatte;
  • La gentilezza.

Principi guida che trasformano il significato di ogni singolo gesto.

L’unione valoriale amplifica l’efficacia e l’efficienza degli interventi: rappresenta un vero e proprio accelleratore di performance. Perché l’impresa, ogni impresa, è fatta di persone (collaboratori, clienti, fornitori, ecc). E le azioni delle persone (di tutte le persone!) sono mosse dai valori e dalle emozioni.

Per cui, se e quando deciderai di ingaggiare un o una Temporary Manager, durante la fase della selezione della persona più idonea per le tue esigenze, dedica del tempo a capire, oltre alle competenze tecniche e all’esperienza maturata, anche da quali valori è ispirato/a.

Potrebbe essere interessante capire anche il motivo per cui ha scelto questa professione. I motivi che hanno spinto me, li trovi in questo articolo.

Trasforma le Sfide in Opportunità Aziendali con il Temporary Manager

Quali sono i contesti in cui serve l’aiuto di questo tipo di figura?

sono situazioni complesse e il livello di complessità naturalmente varia da azienda a azienda. Ma dietro ad ognuna di queste situazioni ci sono enormi opportunità di creare valore, crescita, competenze, quote di mercato e profitti. Ma vanno sapute gestire con competenza, professionalità e metodo.

La prospettiva terza e fresca di un Temporary Manager può aiutarti a sviluppare strategie vincenti e ad affrontare questi percorsi nel modo più adeguato alla tua realtà, aprendo la strada a nuovi scenari.

Avere al proprio fianco l’expertise un Temporary Manager che ti aiuta a individuare e a raggiungere gli obiettivi che desideri sposando i tuoi valori etici è garanzia di pieno successo.

Il Temporary Manager è quindi una figura professionale per gli imprenditori che vogliono investire nella crescita e nel futuro della propria impresa. Un alleato prezioso per le PMI per diversi motivi:

  • Competenze di alto livello: si tratta di un/una professionista altamente qualificato/a, con esperienza in diversi settori e in grado di portare in azienda competenze non altrimenti disponibili;
  • Rappresenta una soluzione rapida ed efficiente: Inserire una risorsa qualificata in azienda richiede normalmente settimane o mesi, ma il TM può essere ingaggiato in tempi molto più rapidi;
  • Deleghe e responsabilità: Il/la TM si avvicina al contratto di dirigenza tradizionale per deleghe e responsabilità, ma con la flessibilità di un contratto temporaneo;
  • Trasparenza e controllo: Il/la TM lavora in completa autonomia al tuo fianco, si supporta di reportistica periodica per garantire trasparenza e controllo in ogni fase del progetto;
  • Capacità di prendere decisioni veloci: Il/la TM è in grado di focalizzare il caso in maniera rapida ed efficace, grazie alla sua esperienza e competenza.

La soluzione ideale per le PMI che si trovano in una fase di cambiamento e transizione.

Scegli di investire nel futuro della tua impresa. Scegli di affiancarti ad al Temporary Manager giusto per te.

Hai Bisogno di me? Contattami